DIAPASON (TERAPIA)
“Corso di diapasonterapia”
Il suono è stato utilizzato con successo quale forza “guaritrice” per molte migliaia di anni. Tutte le civiltà antiche ne hanno tratto importanti benefici. Nella Bibbia si racconta che Davide con la sua arpa guarì Re Saul dalla depressione, e i narratori greci hanno descritto come attraverso il suono della lira Alessandro il Grande abbia recuperato la sua salute mentale. Pitagora stesso sviluppò specifiche frequenze ed armonie per guarire il corpo e la mente. Le culture tradizionali che ancora oggi sopravvivono nel mondo comprendono molto bene lo straordinario potere di guarigione racchiuso all’interno del suono.
In tempi più recenti lo studioso francese Dr. Alfred Tomatis, dopo aver dedicato oltre cinquant’anni della propria vita allo studio dell’orecchio e delle sue funzioni, giunse alla conclusione che l’orecchio è il più importante fra tutti gli organi di senso. Esso infatti controlla nel corpo il senso dell’equilibrio, del ritmo e del movimento, e si comporta come un direttore d’orchestra con l’intero sistema nervoso. Il nervo auditivo si connette attraverso il midollo con tutti i muscoli del corpo, e di conseguenza il tono muscolare, la flessibilità, l’equilibrio e la visione risultano direttamente influenzati dal suono. Attraverso il nervo vago l’orecchio interno risulta inoltre collegato con la laringe, il cuore, i polmoni, lo stomaco, il fegato, la vescica, i reni, l’intestino tenue e l’intestino crasso. Ulteriori e importanti connessioni sono stabilite dal suono anche con altre strutture energetiche, forse meno evidenti, ma non per questo meno importanti nell’individuo. Ciò lascia intravedere alcune delle connessioni accessibili attraverso il suono in un processo di guarigione che valorizza così tutti i vari aspetti fisici, mentali, emotivi ed energetici della persona.
presso A.MI.University, sede Azzano Decimo.
Domenica 28 Maggio 2023
dalle ore 10 alle 17
per info:
Sede Regione Friuli Venezia Giulia A.MI.University
Responsabile: Nadia Facchin
Via Boscat di Corva 3/E – 33082 Azzano Decimo
Tel:349 3422808
Formatore, Luca Ferro Bionaturopata
pordenone@amiuniversity.com